POLPETTONE GENOVESE di MAMMA (anzi NONNA) PAOLA
![]() |
Questa è la versione originale e super buona di mia mamma |
4 etti di fagiolini
3 patate di media grandezza
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
2 uova
60 gr di parmigiano reggiano grattuggiato
una bella manciata di maggiorana (possibilmente fresca)
pan grattatto
olio e.v.0
sale q.b.
Pulire le verdure e bollire separatamente (per le patate io uso la pentola a pressione) schiacciare le patate nel passaverdure e tritare i fagiolini con mezzaluna e tagliere (ma anche con il mixer se non si ha troppo tempo) fare soffriggere la cipolla insieme all'aglio e infine tritarla insieme alla maggiorana. Mescolare tutte le verdure in una bella ciotola. Aggiungere le uova e il parmigiano. Oliare una teglia di media grandezza e spianare il composto ottenuto con una spatola rendendolo ben uniforme. Con la forchetta fare una specie di griglia, aggiungere il pan grattato e l'olio. Cuocere in forno a 180 gradi per circa mezzora. Servire freddo o tiepido con una bella insalata di pomodori ben maturi (che tra l'altro il mio bimbo adora :-)!) e buon appetito!
Consiglio di assaggiare TUTTO bene per dosare il sale.
Il polpettone genovese è un tripudio di bontà, è delicato ma gustoso ed è uno dei miei piatti preferiti che potrei mangiare all'infinito. E'vegetariano, vitaminamico, geuino e anche veloce (in un certo senso). Semplicemente super buono e quello di mia mamma è davvero divino. Io ci provo, e il risultato al mio Giovanni è piaciuto parecchio. Provare per credere.
![]() |
Qui a casa della nonna il mio piccino fa festa grande |